Le spese di assistenza stragiudiziali nelle procedure di risarcimento danni da sinistro stradale
La questione delle spese di assistenza stragiudiziale corrisposte dal danneggiato [...]
ANIA Safe
ANIA SAFE è la società interamente controllata da ANIA (Associazione Nazionale fra [...]
LE TARGHE NEL TEMPO
(Archivio ACI ) Nel corso degli anni le targhe auto [...]
Modifica regolamento ruolo periti n.1 del 23.10.2015
Prot. 0065735/24 – Modifica regolamento ruolo periti n.1 del 23.10.2015 [...]
Riprendono gli incontri tra le varie sigle peritali
Vi terremo aggiornati, ma non dimenticate di rinnovare l’iscrizione. Euro [...]
Assicurazione auto: si può imporre il carrozziere?
L’orientamento della giurisprudenza di legittimità in ordine alla pretesa delle [...]
Prorogato al 2.6.2024 il termine per il primo popolamento dell’albo periti
Il Ministero della Giustizia proroga i termini per chi era [...]
Aumenti tariffari RcAuto – LecceOggi
Lo “Sportello dei Diritti” in data odierna ha depositato esposto [...]
Finti incidenti per truffare assicurazioni, due arresti a Genova. Stimato un giro di 100 mila euro, indagati 2 avvocati
Eseguite sette misure cautelari: ai domiciliari sono finiti due fratelli [...]
Helvetia Italia punta sull’aggiornamento formativo dei periti
Helvetia Italia ha programmato una serie di corsi formativi sui principi [...]
Regolarità delle stime e sicurezza
Post Content
CONSAP è in agitazione
Lo scorso anno i contatti e le interlocuzioni con CONSAP, [...]
Articoli recenti
- Tenta il suicidio aprendo il gas in cucina: scattano l’imputazione per strage e la libertà vigilata
- Presupposti per l’annotazione nel casellario informatico
- Assegnazione della casa familiare: irrilevante il possibile rientro della prole nell’immobile
- Decreto Economia, pubblicata la legge in Gazzetta
- Legge di Bilancio 2025: al via il reverse charge negli appalti come strumento di lotta all’evasione fiscale
- Video offensivo su TikTok: è sempre diffamazione aggravata e non ingiuria
- Querela per reati contro il patrimonio condominiale: l’amministratore può agire senza mandato assembleare?
- Le Sezioni Unite riconoscono la rinuncia abdicativa della proprietà immobiliare
- Previdenza forense e rivalutazione dei redditi: criteri e limiti contributivi
- Infortunio in maneggio: l’assicurazione risponde anche se l’atleta non è formalmente iscritto