Le spese di assistenza stragiudiziali nelle procedure di risarcimento danni da sinistro stradale
La questione delle spese di assistenza stragiudiziale corrisposte dal danneggiato [...]
ANIA Safe
ANIA SAFE è la società interamente controllata da ANIA (Associazione Nazionale fra [...]
LE TARGHE NEL TEMPO
(Archivio ACI ) Nel corso degli anni le targhe auto [...]
Modifica regolamento ruolo periti n.1 del 23.10.2015
Prot. 0065735/24 – Modifica regolamento ruolo periti n.1 del 23.10.2015 [...]
Riprendono gli incontri tra le varie sigle peritali
Vi terremo aggiornati, ma non dimenticate di rinnovare l’iscrizione. Euro [...]
Assicurazione auto: si può imporre il carrozziere?
L’orientamento della giurisprudenza di legittimità in ordine alla pretesa delle [...]
Prorogato al 2.6.2024 il termine per il primo popolamento dell’albo periti
Il Ministero della Giustizia proroga i termini per chi era [...]
Aumenti tariffari RcAuto – LecceOggi
Lo “Sportello dei Diritti” in data odierna ha depositato esposto [...]
Finti incidenti per truffare assicurazioni, due arresti a Genova. Stimato un giro di 100 mila euro, indagati 2 avvocati
Eseguite sette misure cautelari: ai domiciliari sono finiti due fratelli [...]
Helvetia Italia punta sull’aggiornamento formativo dei periti
Helvetia Italia ha programmato una serie di corsi formativi sui principi [...]
Regolarità delle stime e sicurezza
Post Content
CONSAP è in agitazione
Lo scorso anno i contatti e le interlocuzioni con CONSAP, [...]
Articoli recenti
- Colpo in sagrestia: è furto in privata dimora anche se la vittima non è il parroco
- Le consultazioni preliminari di mercato non costituiscono una pre-fase dell’affidamento in house
- Allucinazioni algoritmiche: approccio normativo e casi concreti
- Inutilizzabili le intercettazioni autorizzate per corruzione ma per un fatto di traffico di influenze illecite
- Via libera all’ascensore anche se riduce la larghezza delle scale
- Diritto al risarcimento ed onere della prova del danneggiato da un veicolo rubato
- Violazione dei doveri coniugali e dei comportamenti diretti alla disgregazione familiare ai fini dell’addebito alla tutela della prole
- Unione Camere Penali: sciopero in arrivo per l’iniquità del Decreto Sicurezza
- Vandalizzato il veicolo sotto sequestro: condanna per il custode
- La Cancelleria che fornisce documentazione incompleta viola il diritto di difesa