Periti assicurazioni: prestazioni e compensi, online il vademecum
PERITI ASSICURATIVI: PERCHE UN VADEMECUM SUI COMPENSI DELLE PRESTAZIONI Ma [...]
STOP ai PERITI NAUTICI
Ci eravamo illusi! Malgrado l’anno scorso e in questo primo [...]
RETE DI STIMA
Post Content
La truffa delle auto storiche in Italia, solo il 20% lo è veramente. Il resto sono furgoni usati per i lavori di ogni giorno
Solo i 20% delle auto registrate come storiche in Italia potrebbe in [...]
Proseguono i lavori presso il Ministero del made in Italy
Dopo la prima riunione del 14/2/2024, proseguono i lavori della [...]
RC auto: riunita al Mimit Commissione Allerta Rapida su andamento prezzi
Si è tenuta giovedì scorso a Palazzo Piacentini, sede del [...]
Annuario Carrozzieri Genova 2024
Riportiamo la pubblicazione annuale dell’associazione Carrozzieri della provincia di Genova. [...]
Caso Airbag Takata, allarme sicurezza anche nel nostro Paese: prima vittima italiana
Tornano ancora una volta al centro della cronaca gli airbag della [...]
Critiche da periti e carrozzieri sulla scatola nera auto | ANSA.it
La norma del Ddl concorrenza in tema di portabilità dell’Rc [...]
Caro rc auto, la questione giunge a Palazzo Giustiniani
20 Caro rc auto, la questione giunge a Palazzo GiustinianiDiRedazione [...]
IVASS pensa ad un Ruolo per i periti CAT-NAT
Il termine “cat-nat” è un’abbreviazione di “catastrophe naturelle” (calamità [...]
Falsi incidenti per truffare le assicurazioni, 23 condanne in appello
Sono 23 le condanne in corte d’appello per i coinvolti [...]
Articoli recenti
- Colpo in sagrestia: è furto in privata dimora anche se la vittima non è il parroco
- Le consultazioni preliminari di mercato non costituiscono una pre-fase dell’affidamento in house
- Allucinazioni algoritmiche: approccio normativo e casi concreti
- Inutilizzabili le intercettazioni autorizzate per corruzione ma per un fatto di traffico di influenze illecite
- Via libera all’ascensore anche se riduce la larghezza delle scale
- Diritto al risarcimento ed onere della prova del danneggiato da un veicolo rubato
- Violazione dei doveri coniugali e dei comportamenti diretti alla disgregazione familiare ai fini dell’addebito alla tutela della prole
- Unione Camere Penali: sciopero in arrivo per l’iniquità del Decreto Sicurezza
- Vandalizzato il veicolo sotto sequestro: condanna per il custode
- La Cancelleria che fornisce documentazione incompleta viola il diritto di difesa